Siamo spiacenti, ma questo prodotto non è più ordinabile in quanto dismesso. Scorri in basso per vedere gli eventuali prodotti correlati che lo hanno sostituito oppure usa la ricerca per trovare delle alternative. Grazie!

Aurobindo Pharma Lattulosio Soluzione Orale 180ml 66,7%

Prezzo Parafarmacia.it  € 6,50
Aurobindo Pharma Lattulosio Soluzione Orale è un trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Codice Minsan 036299016
Stock: Ultimi pezzi!

Ci teniamo ai tuoi prodotti

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Lassativi ad azione osmotica.

PRINCIPI ATTIVI

Lattulosio 66,7 g.

ECCIPIENTI

Sodio benzoato, acqua depurata.

INDICAZIONI

Aurobindo Pharma Lattulosio Soluzione Orale è un trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Galattosemia. Ipersensibilita' individuale accertata verso componentie sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Ostruzione gastrointestinale. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Generalmente controindicato ingravidanza e allattamento.

POSOLOGIA

1 cucchiaio da tavola = 15 ml = 10 g di lattulosio; 1 cucchiaino da caffe' = 5 ml = 3,3 g di lattulosio. Adulti: la posologia giornaliera media e' di 1 cucchiaio da tavola. Tale posologia puo' essere raddoppiata o dimezzata a seconda della risposta individuale o del quadro clinico. Bambini: la posologia giornaliera media e' 2 cucchiaini da caffe',anche in unica somministrazione, a seconda dell'eta' e della gravita'del caso, a giudizio del medico. Lattanti: la posologia giornaliera media e' 1 cucchiaino da caffe' a giudizio del medico. La dose correttae' quella minima sufficiente a produrre una facili evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. I lassativi devono essere usati il menofrequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Il medicinale dovrebbe essere assunto preferibilmente la mattina a digiuno o la sera prima del pasto. Il lattulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico. Tuttavia il medicinale contiene, oltre al lattulosio, anche galattosio, lattosio e piccole quantita' di altri zuccheri. Di cio' deve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in pazienti che seguono diete ipocaloriche.

CONSERVAZIONE

Nessuna.

AVVERTENZE

L'abuso di lassativi puo' causare diarrea persistente con conseguenteperdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenzadi disidratazione o ipopotassiemia la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glucosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipendenza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Pur essendo il principio attivo uno zucchero scarsamente assorbibile e non metabolizzato,per la presenza di altri zuccheri quali lattosio, galattosio e tegatosio, per i pazienti diabetici e' necessario consultare il medico. L'uso continuativo dei lassativi puo' provocare assuefazione o danni di diverso tipo. Se la costipazione e' ostinata, consultare il medico. Non usare il farmaco se sono presenti dolori addominali, nausea e vomito. Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale puo' essere usato solo dopo aver consultato il medico. Nei pazienti che presentano disturbi causati da eccessivo meteorismo intestinale e' opportuno iniziare iltrattamento con le dosi minime indicate; tali dosi potranno essere aumentate gradualmente in rapporto alla risposta del paziente. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessita del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedentiabitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni)che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno che i soggetti aziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.

INTERAZIONI

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi e altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Agentiantibatterici ad ampio spettro ed antiadici, somministrati per os contemporaneamente al lattulosio, possono ridurne la degradazione limitando la possibilita' di acidificazione del contenuto intestinale e, per conseguenza, l'efficacia terapeutica. E' possibile, inoltre, un aumento delle attivita' del lattulosio, se questo viene somministrato contemporaneamente alla neomicina. Il farmaco puo' provocare un aumento della tossicita' dei digitatici per perdita di potassio.

EFFETTI INDESIDERATI

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, piu' frequenti nei casi di stitichezza grave. In rari casi puo' causare la produzione di un eccesso di gas intestinali e crampi addominali, solitamente di lieve entita', che recedono spontaneamente dopo i primi giorni di trattamento. Solo in caso di comparsa di diarrea e' opportuno sospendere il trattamento.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per il feto o per il lattante.

Vedi la nostra certificazione rilasciata dal Ministero della Salute

Tutti i prezzi includono l'IVA - Segnala informazioni inesatte  - Informativa

MPN: 036299016 - GTIN:

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Lassativi ad azione osmotica.

PRINCIPI ATTIVI

Lattulosio 66,7 g.

ECCIPIENTI

Sodio benzoato, acqua depurata.

INDICAZIONI

Aurobindo Pharma Lattulosio Soluzione Orale è un trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Galattosemia. Ipersensibilita' individuale accertata verso componentie sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Ostruzione gastrointestinale. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Generalmente controindicato ingravidanza e allattamento.

POSOLOGIA

1 cucchiaio da tavola = 15 ml = 10 g di lattulosio; 1 cucchiaino da caffe' = 5 ml = 3,3 g di lattulosio. Adulti: la posologia giornaliera media e' di 1 cucchiaio da tavola. Tale posologia puo' essere raddoppiata o dimezzata a seconda della risposta individuale o del quadro clinico. Bambini: la posologia giornaliera media e' 2 cucchiaini da caffe',anche in unica somministrazione, a seconda dell'eta' e della gravita'del caso, a giudizio del medico. Lattanti: la posologia giornaliera media e' 1 cucchiaino da caffe' a giudizio del medico. La dose correttae' quella minima sufficiente a produrre una facili evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. I lassativi devono essere usati il menofrequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Il medicinale dovrebbe essere assunto preferibilmente la mattina a digiuno o la sera prima del pasto. Il lattulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico. Tuttavia il medicinale contiene, oltre al lattulosio, anche galattosio, lattosio e piccole quantita' di altri zuccheri. Di cio' deve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in pazienti che seguono diete ipocaloriche.

CONSERVAZIONE

Nessuna.

AVVERTENZE

L'abuso di lassativi puo' causare diarrea persistente con conseguenteperdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenzadi disidratazione o ipopotassiemia la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glucosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipendenza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Pur essendo il principio attivo uno zucchero scarsamente assorbibile e non metabolizzato,per la presenza di altri zuccheri quali lattosio, galattosio e tegatosio, per i pazienti diabetici e' necessario consultare il medico. L'uso continuativo dei lassativi puo' provocare assuefazione o danni di diverso tipo. Se la costipazione e' ostinata, consultare il medico. Non usare il farmaco se sono presenti dolori addominali, nausea e vomito. Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale puo' essere usato solo dopo aver consultato il medico. Nei pazienti che presentano disturbi causati da eccessivo meteorismo intestinale e' opportuno iniziare iltrattamento con le dosi minime indicate; tali dosi potranno essere aumentate gradualmente in rapporto alla risposta del paziente. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessita del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedentiabitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni)che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno che i soggetti aziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.

INTERAZIONI

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi e altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Agentiantibatterici ad ampio spettro ed antiadici, somministrati per os contemporaneamente al lattulosio, possono ridurne la degradazione limitando la possibilita' di acidificazione del contenuto intestinale e, per conseguenza, l'efficacia terapeutica. E' possibile, inoltre, un aumento delle attivita' del lattulosio, se questo viene somministrato contemporaneamente alla neomicina. Il farmaco puo' provocare un aumento della tossicita' dei digitatici per perdita di potassio.

EFFETTI INDESIDERATI

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, piu' frequenti nei casi di stitichezza grave. In rari casi puo' causare la produzione di un eccesso di gas intestinali e crampi addominali, solitamente di lieve entita', che recedono spontaneamente dopo i primi giorni di trattamento. Solo in caso di comparsa di diarrea e' opportuno sospendere il trattamento.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per il feto o per il lattante.

Vedi la nostra certificazione rilasciata dal Ministero della Salute

Tutti i prezzi includono l'IVA - Segnala informazioni inesatte  - Informativa

MPN: 036299016 - GTIN:

Specifiche
Detraibile Da Privato Con CodiceFiscale
Backorder
Vuoi lasciare la tua recensione?
  • Occorre fare il login per scrivere la tua recensione
  • 1 Stella
  • 5 Stelle

Spedizioni tramite corriere espresso BRT o GLS. La consegna è prevista entro 24/48 ore successive all'evasione dell'ordine (esclusi sabato e festivi). Per alcune aree la consegna avviene in 72 ore. La spedizione in Italia è gratuita per ordini a partire da 24,90€ altrimenti è di 3,99€. L'eventuale contrassegno prevede un costo aggiuntivo di 3,90€.

Specifiche
Detraibile Da Privato Con CodiceFiscale
Backorder