La tua ricerca

Spedizione gratuita a partire da 29,90 €

Tutte le categorie
    Menu Chiudi

    Betadine Soluzione Cutanea 500ml

    Marche: Viatris
    Betadine Soluzione Cutanea è indicata nel caso di disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite superficiali di piccole dimensioni, piaghe da decubito con interessamento limitato all’epidermide).

    Ci teniamo ai tuoi prodotti

    Stock:: Ultimi pezzi!
    Listino: € 13,00
    € 11,70
    Prezzo migliore negli ultimi 30gg: € 11.70
    Prezzo migliore negli ultimi 30 gg: si tratta del prezzo più basso applicato sul sito nei 30 giorni precedenti.
    Prezzo listino: si tratta del prezzo di vendita suggerito dal produttore per confronto con il prezzo finale di vendita.
    i h

    Betadine Soluzione Cutanea è indicata nel caso di disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite superficiali di piccole dimensioni, piaghe da decubito con interessamento limitato all’epidermide).

    Principi Attivi:
    Betadine 10% soluzione cutanea 100 ml contengono: Principio attivo: Iodopovidone (al 10% di iodio) g 10 Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

    Eccipienti:
    Betadine 10% soluzione cutanea: Glicerolo, Macrogol lauriletere, Sodio fosfato bibasico biidrato, Acido citrico monoidrato, Sodio idrossido, Acqua depurata.

    Controindicazioni:
    Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipertiroidismo Non usare in bambini di età inferiore ai sei mesi.

    Posologia:
    Betadine 10% soluzione cutanea: Si applica 2 volte al giorno direttamente su piccole ferite ed infezioni cutanee. Una quantità di 5 ml di soluzione (contenente 50 mg di iodio) è sufficiente a trattare un'area di circa 15 cm di lato. Per antisepsi cutanea: applicare uno strato protettivo della soluzione di colore marrone fino ad ottenere una colorazione di intensità media: si forma una pellicola superficiale che non macchia.

    Conservazione:
    Betadine 10% soluzione cutanea: conservare a temperatura non superiore a 25°C

    Avvertenze:
    Solo per uso esterno. Questo medicinale non deve essere applicato su cute gravemente lesa e su superfici estese. Non usare per trattamenti prolungati: l'uso specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, il trattamento deve essere interrotto e deve essere effettuata una valutazione clinica. Particolare cautela va usata in pazienti con preesistente insufficienza renale che necessitino di regolari applicazioni di Betadine su cute lesa (vedere paragrafo 5.2). I pazienti con gozzo, noduli tiroidei o altre patologie tiroidee acute e non acute sono a rischio di sviluppare iperfunzione tiroidea (ipertiroidismo) a seguito di somministrazione di grandi quantità di iodio. In questa popolazione di pazienti, la soluzione di iodopovidone non deve essere impiegata per un periodo di tempo prolungato e su estese superfici corporee. Anche dopo la fine del trattamento bisogna ricercare i precoci sintomi di possibile ipertiroidismo e monitorare la funzione tiroidea. Non usare almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia o dopo scintigrafia con iodio radioattivo oppure nel trattamento con iodio radioattivo del carcinoma tiroideo. La popolazione pediatrica ha maggior rischio di sviluppare ipotiroidismo a seguito di applicazioni di dosi elevate di iodio. A causa della permeabilità della cute e della loro elevata sensibilità allo iodio, l’uso di iodopovidone deve essere ridotto al minimo indispensabile nei bambini. Può essere necessario un controllo della funzione tiroidea del bambino (ad esempio livelli di T4 e TSH). Qualsiasi ingestione orale di iodopovidone da parte del bambino deve essere evitata. In età pediatrica usare solo sotto stretto controllo e nei casi di effettiva necessità. L’ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi talvolta fatali. Evitare il contatto con gli occhi.

    Interazioni:
    Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti. Il complesso polivinilpirrolidone-iodio è efficace a valori di pH compresi tra 2.0 e 7.0. è possibile che il complesso reagisca con le proteine o altri composti organici insaturi, e che questo determini una riduzione della sua efficacia. L'uso concomitante di preparati con componenti enzimatiche per il trattamento di ferite determina un indebolimento degli effetti di entrambe le sostanze. Lo iodopovidone non deve essere usato contemporaneamente a prodotti contenti sali di mercurio o composti del benzoino, carbonati, acido tannico, alcali, perossido d'idrogeno, taurolidina e argento. L’uso di prodotti contenenti iodopovidone in concomitanza con altri antisettici contenenti octedina nelle stesse sedi o in sedi adiacenti può provocare una momentanea colorazione scura delle aree interessate. L’effetto ossidativo delle preparazioni a base di iodopovidone può causare risultati falsi positivi di alcuni esami diagnostici di laboratorio (ad esempio test con toluidina o gomma di guaiaco per la determinazione dell’emoglobina o del glucosio nelle feci o nelle urine). Evitare l’uso abituale in pazienti in trattamento contemporaneo con litio. L’assorbimento dello iodio dalla soluzione di iodopovidone può ridurre la captazione tiroidea dello iodio. Ciò può interferire con diversi esami (scintigrafia della tiroide, determinazione delle proteine leganti lo iodio, diagnostica con iodio radioattivo) e può rendere impossibile un trattamento pianificato della tiroide con iodio (terapia con iodio radioattivo). Dopo la fine del trattamento, prima di eseguire una nuova scintigrafia è necessario che trascorra un adeguato periodo di tempo.

    Effetti Indesiderati:
    Gli effetti indesiderati sono classificati in base alla loro frequenza: Molto comune (= 1/10) Comune (> 1/100 a < 1/10) Non comune (= 1/1.000 a < 1/100) Raro (= 1/10.000 a < 1/1.000) Molto raro (< 1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Disturbi del Sistema immunitario Raro: Ipersensibilità Molto raro: Reazione anafilattica Patologie endocrine Molto raro: Ipertiroidismo* (talvolta con sintomi come tachicardia o agitazione) Non nota: Ipotiroidismo *** Disturbi del metabolismo e della nutrizione Non nota: Squilibrio elettrolitico **, Acidosi metabolica ** Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Raro: Dermatite da contatto (con sintomi come eritema, microvescicole e prurito) Molto raro: Angioedema Non nota: Dermatite esfoliativa Patologie renali e urinarie Non nota: Insufficienza renale acuta **, Osmolarità del sangue anormale ** *In pazienti con storia di patologie della tiroide (vedere paragrafo Avvertenze e speciali precauzioni di impiego) a seguito di elevata captazione di iodio, ad esempio dopo utilizzo a lungo termine di soluzione di iodopovidone per il trattamento di ferite e ustioni su aree cutanee estese. **Può verificarsi a seguito della captazione di elevate quantità di iodopovidone (ad esempio nel trattamento di ustioni) ***Ipotiroidismo a seguito di uso prolungato o esteso di iodopovidone Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sosp etta-reazione-avversa.

    Sovradosaggio:
    In caso di sovradosaggio, intenzionale o accidentale, può manifestarsi ipotiroidismo o ipertiroidismo. L’assorbimento sistemico di iodio dopo applicazioni ripetute del prodotto su ferite estese o gravi ustioni può produrre una serie di sintomi quali: sapore metallico, salivazione aumentata, bruciore o dolore pungente alla bocca e alla gola, irritazione o gonfiore agli occhi, febbre, rash cutaneo, diarrea e disturbi gastrointestinali, ipotensione, tachicardia, acidosi metabolica, ipernatriemia, insufficienza della funzione renale, edema polmonare e shock. In caso di ingestione accidentale di elevate quantità di prodotto istituire un trattamento sintomatico e di supporto con particolare attenzione al bilancio elettrolitico ed alla funzione renale e tiroidea.

    Gravidanza-Allattamento:
    Durante la gravidanza e l’allattamento, la soluzione di iodopovidone deve essere utilizzata solo se strettamente necessaria e alla minima dose possibile, a causa della capacità dello iodio di attraversare la placenta e di essere secreto nel latte materno e per l’ elevata sensibilità del feto e del neonato allo iodio. Lo iodio, inoltre, si concentra maggiormente nel latte materno rispetto al siero, pertanto può causare ipotiroidismo transitorio con aumento del TSH (ormone stimolante la tiroide) nel feto o nel neonato

    Vedi la nostra certificazione rilasciata dal Ministero della Salute

    Tutti i prezzi includono l'IVA - Segnala informazioni inesatte  - Informativa

    MPN: 023907280 - GTIN:

    Specifiche
    Disponibile Si
    Detraibile
    Farmaci da banco OTC, Dermatologici
    Backorder No
    0.0 0
    Vuoi lasciare la tua recensione? Chiudi
    • Occorre fare il login per scrivere la tua recensione
    *
    *
    • 1 Stella
    • 5 Stelle
    *
    *
    *

    Spedizioni tramite corriere espresso BRT o GLS. La consegna è prevista entro 24/48 ore successive all'evasione dell'ordine (esclusi sabato e festivi). Per alcune aree la consegna avviene in 72 ore. La spedizione in Italia è gratuita per ordini a partire da 29,90€.

    Altri clienti hanno acquistato anche
    PIC Ghiaccio Instantaneo Comfort

    PIC Ghiaccio Instantaneo Comfort

    Buste in tnt di ghiaccio istantaneo monouso. Per il Pronto Soccorso di piccoli e grandi traumi, basta una lieve pressione sulla busta per ottenere istantaneamente una borsa del ghiaccio. Mantiene la temperatura di 0° per 30 minuti. *Dispositivo Medico AD CE 93/42*
    € 6,40 € 3,90 Prezzo migliore negli ultimi 30gg: € 3.90
    Marco Viti Ossido Zinco Unguento 30gr

    Marco Viti Ossido Zinco Unguento 30gr

    Marco Viti Ossido Zinco Unguento è un trattamento lenitivo e protettivo di eczemi, dermatosi e lievi escoriazioni.
    € 5,30 Prezzo migliore negli ultimi 30gg: € 5.30
    PIC Disinfettante 250ml

    PIC Disinfettante 250ml

    Il disinfettante liquido è efficace anche in presenza di sangue o altri liquidi organici. Si applica direttamente con del cotone o una benda sterile, senza essere diluito.
    € 4,90 € 2,45 Prezzo migliore negli ultimi 30gg: € 2.45
    PIC Cotone Rekosac 50gr 4091

    PIC Cotone Rekosac 50gr 4091

    Il cotone idrofilo è indispensabile nel pronto soccorso domestico per la detersione e la disinfezione della cute integra e di superfici lavabili. è costituito da fibre accuratamente selezionate, privo di impurità e sostanze contaminanti. Caratterizzato da un alto potere assorbente, molto morbido al tatto. Indicato anche per le imbottiture di sostegno, in caso di fasciature o immobilizzazioni. Disponibile in un'ampia gamma di grammature con sacchetto richiudibile antipolvere. *Dispositivo Medico AD CE 93/42*
    € 2,10 € 1,28 Prezzo migliore negli ultimi 30gg: € 1.28
    PIC Classic Mix 40 Cerotti

    PIC Classic Mix 40 Cerotti

    Pic Classic, un cerotto universale con tampone contenente Clorexidina Digluconato. è resistente all'acqua erealizzato in un supporto in polietilene che offre traspirabilità e protezione. Indicato per pelli normali, è particolarmente elastico ed adattabile. *Dispositivo Medico AD CE 93/42*
    € 6,00 € 3,00 Prezzo migliore negli ultimi 30gg: € 3.00
    PIC Delicate Cm8X1M 1 Striscia

    PIC Delicate Cm8X1M 1 Striscia

    Delicate, un cerotto delicato ed assorbente con tampone contenente Clorexidina. Striscia: tagliabile a seconda della dimensione della ferita. *Dispositivo Medico AD CE 93/42*
    € 8,50 € 4,25 Prezzo migliore negli ultimi 30gg: € 4.25