La tua ricerca

🚚​ Spedizione gratuita da 39,90€ ​ 

Tutte le categorie
    Menu Chiudi

    Siamo spiacenti, ma questo prodotto non è più ordinabile in quanto dismesso. Scorri in basso per vedere gli eventuali prodotti correlati che lo hanno sostituito oppure usa la ricerca per trovare delle alternative. Grazie!

    Mucosolvan Nebulizzante 6 Fiale 15mg/2ML

    Marche: Sanofi
    Trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.

    Ci teniamo ai tuoi prodotti

    Stock:: Esaurito
    Ora
    € 11,30
    Prezzo precedente: si tratta del prezzo più basso applicato al prodotto in vendita sul sito nei 30 giorni prima dell'inizio della promozione.
    Prezzo consigliato: si tratta del prezzo di vendita suggerito dal produttore per confronto con il prezzo finale di vendita.

    - Temporaneamente esaurito -

    PRINCIPI ATTIVI
    Una fiala contiene: principio attivo: ambroxolo cloridrato 15 mg.

    ECCIPIENTI
    Acido citrico, fosfato bisodico, sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.

    INDICAZIONI
    Trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.

    CONTROINDICAZIONI
    Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Gravi alterazioni epatiche e renali.

    POSOLOGIA
    Si consigliano i seguenti dosaggi salvo diversa prescrizione medica. Uso inalatorio. Adulti. 2-3 fiale al giorno. Bambini fino ai 5 anni. 1-2 fiale al giorno. Bambini oltre i 5 anni. 2-3 fiale al giorno. Può essere utilizzato in vari apparecchi per inalazione. è miscibile con soluzioni fisiologiche saline e se ne consiglia la diluizione in partiuguali (rapporto 1:1) per ottenere un'umidificazione ottimale dell'aria emessa dall'inalatore. Non deve essere miscelata con altre soluzioni la cui miscela risultante abbia un pH maggiore di 6,3, come per esempio soluzioni alcaline per nebulizzazione (sali di Emser). A causa dell'aumento di pH può verificarsi la precipitazione della base libera dell'ambroxolo cloridrato o l'intorbidamento della soluzione. Poichè l'inalazione di per sè può comportare tosse, si raccomanda di respirare normalmente durante l'inalazione. Si consiglia di riscaldare la soluzione fino alla temperatura corporea prima dell'inalazione. In pazienti affetti da asma bronchiale si raccomanda di somministrare il consueto broncospasmolitico prima dell'inalazione. Nelle affezioni respiratorie acute, rivolgersi al medico se i sintomi non migliorano o peggiorano durante il trattamento.

    CONSERVAZIONE
    Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

    AVVERTENZE
    L'ambroxolo cloridrato deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica. In caso di funzione renale compromessa, può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Questo medicinale contiene meno di una mmole di sodio (23 mg) per singola dose raccomandata, cioè è essenzialmente privo di sodio. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosiesantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo cloridrato. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo cloridrato deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La maggior parte di queste reazioni potrebbe essere spiegata dalla gravità di malattie sottostanti o da altri farmaci concomitanti. Inoltre nella fase iniziale della sindrome di Stevens Johnson o della necrolisi epidermica tossica(NET), i pazienti potrebbero inizialmente avvertire dei sintomi non specifici simili a quelli dell'influenza, come per esempio febbre, brividi, rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi sintomi fuorviantiè possibile che venga intrapreso un trattamento sintomatico con una terapia per la tosse e il raffreddore.

    INTERAZIONI
    A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di antibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni broncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state riportate interazioni con altri medicinali.

    EFFETTI INDESIDERATI
    Le reazioni avverse sono di seguito elencate per classificazione per sistemi e organi e per frequenza, secondo le seguenti categorie: Moltocomune >= 1/10 Comune >= 1/100, < 1/10 Non comune >= 1/1.000, < 1/100Raro >= 1/10.000, < 1/1.000 Molto raro < 1/10.000, Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili. Disturbi del sistema immunitario. Raro: reazioni di ipersensibilità; non nota: reazioni anafilattiche tra cui shock anafilattico, angioedema e prurito. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro: rash, orticaria. Non nota: reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson/ necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata). Patologie del sistema nervoso. Comune: disgeusia. Patologie gastrointestinali. Comune: nausea, ipoestesia orale; non comune: vomito, diarrea, dispepsia, dolore addominale, secchezza della bocca; raro: secchezza della gola. è stata segnalata anche pirosi. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comune: ipoestesia faringea. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.

    GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
    Ambroxolo cloridrato attraversa la barriera placentare. Studi preclinici non hanno evidenziato effetti direttamente o indirettamente dannosi per la gravidanza, lo sviluppo embrionale/fetale, il parto o lo sviluppo post-natale. Nonostante gli studi preclinici e la vasta esperienza clinica non abbiano evidenziato alcun effetto dannoso dopo la 28^a settimana di gestazione, si consiglia di adottare le normali precauzioni sull'assunzione di farmaci in gravidanza. Specialmente durante il primo trimestre non è consigliata l'assunzione. Ambroxolo cloridrato viene escreto nel latte materno. Sebbene non siano previsti effetti indesiderati nei bambini allattati al seno, l'impiego non è consigliato durante l'allattamento. Studi preclinici non hanno evidenziato effetti direttamente o indirettamente dannosi per la fertilità.

    Vedi la nostra certificazione rilasciata dal Ministero della Salute

    Tutti i prezzi includono l'IVA - Segnala informazioni inesatte  - Informativa

    MPN: 024428043 - GTIN:

    Specifiche
    Detraibile No
    Farmaci da banco SOP, Mal di Gola, Tosse
    Backorder No
    0.0 0
    Vuoi lasciare la tua recensione? Chiudi
    • Occorre fare il login per scrivere la tua recensione
    *
    *
    • 1 Stella
    • 5 Stelle
    *
    *
    *

    Spedizioni tramite corriere espresso BRT o GLS. La consegna è prevista entro 24/48 ore successive all'evasione dell'ordine (esclusi sabato e festivi). Per alcune aree la consegna avviene in 72 ore. La spedizione in Italia è gratuita per ordini a partire da 39,90€.

     

    Hai bisogno di assistenza? Chiamaci o scrivici su whatsapp al 327 5370924